
Miele di Biancospino 500 gr

disponibilita' : disponibile
Caratterizzato da un colore ambrato e dalla cristallizzazione piuttosto veloce, con una grana fine e una consistenza molto gradevole e cremosa, il miele di biancospino ha un profumo delicato che ricorda quello dei fiori della pianta grazie alla quale nasce. Il sapore è concorde con gli odori, e risulta molto dolce e piacevole al palato
1) Alleato del sistema cardiovascolare: Così come accade con i principi attivi della pianta del biancospino, il miele di biancospino è un grande amico del nostro sistema cardiovascolare: se soffriamo didisturbi al cuore o all’apparato circolatorio può essere un’ottima idea il consumo regolare e moderato di questa varietà di miele. I casi in cui si dimostra spesso utile sono l’ipertensione e l’arteriosclerosi.
2) Calmante e rilassante: Il miele di biancospino è anche un buon alimento dalle qualità rilassanti e calmanti: chi soffre di insonnia o non riesce a dormire per via dell’ansia o del nervosismo, può provare a mangiare qualche cucchiaiata di miele prima di andare a dormire. In alternativa, per un effetto ancora migliore è possibile usarlo per dolcificare una buona tisana o camomilla.
3) Proprietà antiossidanti: Grazie agli eccezionali principi attivi del biancospino, il miele di questa pianta ha anche interessanti effetti per quanto riguarda i radicali liberi. Purtroppo non esistono studi scientifici che possano corroborare questa idea, tuttavia possiamo sempre provare: nel peggiore dei casi avremo fatto una scorpacciata di un alimento sicuro e naturale. Pare che gli antiossidanti contenuti nella pianta, trasferiti nel miele e introdotti nel nostro organismo, possano ridurre la formazione di placche e depositi che sul lungo termine finirebbero per provocare ostruzioni nei vasi sanguigni con le gravi complicazioni conseguenti.
4) Ricco di vitamine e minerali: Come anche altri tipi di miele, il miele di biancospino è ricco divitamine e minerali ed altri potenti nutrienti antiossidanti capaci di contrastare la formazione dei pericolosi radicali liberi.